Regione Piemonte e Simest: firma del protocollo d’intesa

Torino, lunedì 10 marzo 2025

Per sviluppo e la promozione delle iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese piemontesi.

Nella mattinata, il Console dr. Giorgio di Capua ha partecipato all’incontro, al piano 41 del Grattacielo Piemonte, che ha visto Regione Piemonte e Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, sottoscrivere il protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione delle iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese piemontesi.

Presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino, l’assessore alle Attività produttive e Internazionalizzazione della Regione Piemonte Andrea Tronzano, l’amministratore delegato di Simest Regina Corradini D’Arienzo, il presidente di Ceipiemonte Dario Peirone.

Grazie a questa sinergia, verranno definite azioni congiunte per promuovere e supportare l’internazionalizzazione, selezionando progetti imprenditoriali di particolare interesse e valutando l’accesso agli strumenti finanziari messi a disposizione da SIMEST.

Saranno quindi presentate alle imprese le soluzioni di crescita del portafoglio SIMEST: dalla finanza agevolata, al supporto all’export, fino agli interventi in equity, con un’attenzione particolare alle esigenze delle imprese piemontesi.


Per le imprese piemontesi che desiderano investire in Costa d’Avorio e avere informazioni

Contattare il Console Di Capua, cliccare qui>>

Read more…

Comunicato stampa Simest >>

La Repubblica >>

La Delegazione di Daloa al grattacielo della Regione Piemonte

Torino, martedì 04 marzo 2025

Si parla ancora di accordi di cooperazione per lo sviluppo della Costa d’Avorio

– da sinistra:

il Sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly il Direttore dr Davide Gandolfi, il Console Giorgio Di Capua e la dssa Maria Bottiglieri

Nella mattinata, il Console dr. Giorgio di Capua ha partecipato all’ultimo incontro istituzionale della Delegazione da Daloa in Regione Piemonte, guidati dal Sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly e accolti dal Direttore della Cooperazione Internazionale dr Davide Antonio Gandolfi. Presente anche la dssa Maria Bottiglieri, Funzionario in P.O.per attività di cooperazione internazionale e pace presso Comune di Torino. Questo è stato l’ultimo incontro istituzionale dove si è ancora parlato di necessità e possibilità di cooperazione.


Per contatti con il Console Di Capua, cliccare qui>>

Meeting Tecnico in Consolato con il sindaco di Daloa

Torino, lunedì 03 marzo 2025

Accordi di cooperazione per lo sviluppo della Costa d’Avorio

– da sinistra:

il Sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly e il Console Giorgio Di Capua

Sempre nell’ambito del progetto “Torino – Daloa. Percorsi di partenariato territoriale sostenibile.” Questa mattina in Consolato meeting tecnico con il sindaco di Daloa M. Stéphane Auguste Gbeuly . Un passo avanti per finalizzare e lavorare insieme concretamente.


Per contatti con il Console Di Capua, cliccare qui>>

Prosegue a Torino la missione della Delegazione del Comune di Daloa

Torino, venerdì 28 febbraio 2025

Incontri in Camera di Commercio e con il Sindaco di Torino

– da sinistra:

il Sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly e il Sindaco Stefano Lo Russo

Nell’ambito del progetto “Torino – Daloa. Percorsi di partenariato territoriale sostenibile.” nella mattina del 27 febbraio, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha ricevuto a Palazzo Civico il sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly, e accompagnato dalla delegazione istituzionale e dal Console Di Capua. Tra gli obiettivi della visita, il il rafforzamento delle relazioni istituzionali, accademiche ed economiche tra le due città e il consolidamento dei percorsi di partenariato co-finanziati dalla Regione Piemonte. Lavorare insieme, il punto focale dell’incontro.

In Comune era presente anche il Console

–al centro da sinistra

il Console dr Giorgio Di Capua e il Sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly

Il sindaco di Daloa Stéphane Auguste Gbeuly  ha illustrato il potenziale economico e commerciale rappresentato dalla città di Daloa, con una popolazione di circa 700 mila abitanti, quasi un milione di persone in tutta l’area metropolitana. La regione rappresenta un importante snodo commerciale, punto di riferimento nel settore agricolo, specialmente per quanto riguarda la produzione di cacao e caffè. Oltre all’agricoltura, i settori trainanti sono quelli il commercio e i trasporti. Il sindaco ha sottolineato l’estrema necessità di sviluppare le infrastrutture, con l’obiettivo di uno acquisire competenze ed esplorare nuove opportunità per rafforzare la cooperazione bilaterale, per valorizzare territorio, economia e capitale umano. Proprio acque, rifiuti e trasporti pubblici sono temi su cui le due città potrebbero presto lavorare insieme.

Qui di seguito un’immagine dei partecipanti all’incontro presso il Comune di Torino:

Qui di seguito un’immagine dei partecipanti all’incontro presso la Camera di Commercio il giorno precedente, ricevuta dal Segretario Generale della Camera di commercio di Torino dr Guido Bolatto:

Guarda altre foto e leggi l’articolo su TorinoClick >>


Per contatti con il Console Di Capua, cliccare qui>>

Missione a Torino della Delegazione del Comune di Daloa

Torino, martedi 24 febbraio 2025

La visita in Consolato della Delegazione

– da sinistra:

M. CISSE EL HADJ SIDIKIBA, M. GNAHORE LEPKO ARSENE , Prof. KONE ISSIAKA, il Console Di Capua, M. Jerome Bohuie, M.me GRAMBOUTE FATOUMATA EPSE KONE e il sig. Leone De Vita.

Nell’ambito del progetto “Torino – Daloa. Percorsi di partenariato territoriale sostenibile.”, avente come obiettivo di consolidare i legami con il territorio di Daloa e sviluppare iniziative comuni in settori strategici come quello agro-alimentare e migliorare lo sviluppo delle imprese locali nel rispetto della sostenibilità ambientale, la Delegazione è stata impegnata in più incontri istituzionali e con associazioni, per presentare le opportunità di investimento e sviluppo e chiedere di rendere possibile la concretizzazione di partenariati duraturi.

La Delegazione, accompagnata dal Presidente dell’Associazione Panafricando, M. Jerome Bohui  è stata accolta in Consolato per un incontro tecnico-operativo con il Console Di Capua.

Uno dei temi dell’incontro presso il Consolato di Torino, è stata l’analisi della fattibilità tecnico-economica per la costruzione di un mercato generale agro- alimentare nella città di Daloa, dove tutti i produttori possano convogliare le produzioni e conseguentemente dello sviluppo del commercio dei prodotti. Si è parlato anche dello sviluppo delle imprese di trasformazione alimentari locali, che necessitano di tecnologie e della creazione di sinergie.

Il Segretario Generale del Comune di Daloa M. GNAHORE LEPKO ARSENE, responsabile del progetto TORINO DALOA, ha illustrato le opportunità economiche e le potenziali partnership, con i contributi di M.me GRAMBOUTE FATOUMATA EPSE KONE Consigliere Comunale incaricata della Cooperazione Internazionale.

M. CISSE EL HADJ SIDIKIBA Consigliere Municipale, Cioccolatiere e CEO di ANTILOPE GROUP SARL (società di trasporto e commercio di prodotti agroalimentari – caffè cacao anacardi) che ha parlato in dettaglio dell’indotto del cacao e delle potenzialità di sviluppo.

Nel quadro delle relazioni accademiche tra Università di Torino e Università di Daloa, il giorno 24 febbraio si è tenuta la sottoscrizione dell’accordo di cooperazione tra i 2 atenei. Il Professerur KONE ISSIAKA, Vicepresidente, responsabile della programmazione e delle relazioni esterne dell’Università di Daloa, durante l’incontro in Consolato, ha condiviso contenuti e necessità in modo esaustivo.

M.me N’GBE EPSE SAKHO JACQUELINE Capo Progetto dell’ Association Esperance De Vie, incaricata del coordinamento della delegazione e ha contribuito a spiegare le necessità del Paese e a implementare gli interventi dei partecipanti.

Era presente all’incontro anche il sig. Leone De Vita, Responsabile della Comunità del Gruppo Abele in Costa d’Avorio ha condiviso contenuti che riguardano la cultura e la promozione dello sviluppo locale, confrontandosi in dettaglio con il Console Di Capua.

Il Console Di Capua ha preso nota di tutte le esigenze per cercare di concretizzare partnership e sinergie con un approccio pragmatico, alla ricerca di soluzioni.

Qui di seguito alcune immagini dell’incontro:


Per contatti con il Console Di Capua, cliccare qui>>